- forzato
- for·zà·top.pass., agg., avv., s.m.1. p.pass. → forzare, forzarsi2. agg. CO fatto con sforzo, privo di naturalezza o spontaneità: un saluto forzato, risata, allegria forzataSinonimi: artificioso, innaturale, 1sforzato.Contrari: naturale, spontaneo.3. agg. CO dovuto a cause di forza maggiore, indipendente dalla volontà personale: un'assenza forzataSinonimi: involontario.Contrari: volontario, 1voluto.4. agg. TS dir. imposto obbligatoriamente dalla legge | TS dir., econ. → forzosoSinonimi: coatto.Contrari: libero, volontario.5a. agg. CO fig., che forza il significato autentico di una parola, un testo e sim.: un'interpretazione forzata5b. agg. CO fig., di rappresentazione letteraria o esecuzione artistica che eccede i giusti limiti, caricata: un ritratto forzato del personaggio, toni un po' troppo forzatiSinonimi: caricato, spinto.6. agg. TS agr. di pianta o terreno, sottoposto a forzatura7a. agg. TS mus. di nota o accordo che si esegue al di sopra delle naturali possibilità della voce o dello strumento7b. avv. TS mus. come indicazione di movimento, da eseguire con marcata accentuazione di una nota o di un accordo; anche s.m.inv. (abbr. fz.)8. agg. TS giochi negli scacchi e nella dama, di mossa o gioco a cui si è costretti, che porta a un risultato previsto ma inevitabileSinonimi: obbligato.9. agg. TS sport di colpo o tiro, effettuato in condizioni difficili, ad es. mentre si è pressati dall'avversario10. agg. TS tipogr. di riga o pagina la cui composizione è troppo fitta o supera la misura prestabilitaSinonimi: 1galeotto.11. s.m. CO spec. in passato, chi era condannato ai lavori forzati | OB TS mar. galeotto condannato a vogare sulle galere a remi12. s.m. CO fig., scherz., persona che si dedica a qcs., con eccessivo rigore o serietà, quasi vi fosse costretto: i forzati delle diete dimagranti
Dizionario Italiano.